L'osteocondosi cervicale è pericolosa: conseguenze e rischi

Se una persona non sa cosa l'osteocondosi cervicale è pericolosa e ignora i suoi primi sintomi, allora nel prossimo futuro potrebbe incontrare conseguenze irreparabili. Questa lesione è considerata una delle peggiori malattie della colonna vertebrale, poiché un gran numero di vasi, arterie e capillari si trovano nel collo. L'osteocondrosi può portare a fame di ossigeno, VSD, aumento della pressione, ecc.

Cosa succederà se l'osteocondosi non viene trattata?

L'osteocondrosi cervicale è una malattia in cui una polpa intervertebrale morbida viene rinata in un tessuto ossuto, mentre le radici dei nervi e dei vasi sanguigni sono coinvolte nella patogenesi.

L'osteocondrosi cervicale colpisce quei segmenti della colonna vertebrale che sono responsabili del normale funzionamento delle articolazioni del gomito e delle spalle, delle mani, della tiroide, della trachea ed esofago. Pertanto, tra i primi sintomi della malattia: dolore nelle mani e nelle spalle, crampi, ipotiroidismo, difficoltà a deglutire e tosse. Ciò che è pericoloso l'osteocondrosi cervicale, oltre a quanto sopra, è considerato di seguito.

Ipertensione e ipotensione

Una delle conseguenze comuni dell'osteocondosi cervicale sono ipertensione e ipotensione. È un aumento della pressione sanguigna che è un grave pericolo. Le caratteristiche principali di questa condizione sono:

  • Disturbi del sonno,
  • Sudorazione eccessiva,
  • sensibilità al cambiamento di temperatura nell'ambiente,
  • sanguinamento nasale periodico,
  • dispnea,
  • Dolore al torace (nel cuore).

Con un aumento della pressione sanguigna, il carico sul cuore aumenta in modo significativo, perché si consuma più velocemente. Di conseguenza, si sviluppa insufficienza cardiaca, aterosclerosi, che può causare un ictus.

Un problema comune con un aumento della pressione sanguigna è che i pazienti si rivolgono al terapeuta o al cardiologo. In assenza di cause visibili di ipertensione, tali specialisti hanno difficoltà a prescrivere una terapia adeguata. Il trattamento, infatti, si riduce all'eliminazione dei sintomi e non alla causa principale della malattia.

L'ipotonia non è minacciosa per la vita, ma influisce significativamente sulla sua qualità. In questo stato, il cervello sperimenta la fame di ossigeno, che colpisce il benessere generale di una persona. Il paziente può sentirsi:

  • debolezza,
  • affaticamento cronico,
  • sonnolenza,
  • Attacchi di nausea.

In generale, l'umore, la memoria, la visione e l'udito peggiorano e le prestazioni sono ridotte.

In una certa fase di ipotensione, si verifica una violazione dell'apporto di sangue venoso e arterioso, che comporta problemi con la sensibilità delle braccia e delle gambe. In casi particolarmente gravi, può verificarsi infarto miocardico.

Violazioni del sistema vegevascolare

L'osteocondrosi cervicale può causare lo sviluppo della distonia vegevascolare

Qual è l'osteocondosi pericolosa della colonna cervicale? La distonia vegetale -vascolare è lo stato del sistema vascolare causato da fattori corporei e mentali. Il meccanismo del suo sviluppo nell'osteocondrosi è il seguente: il sangue non soffre abbastanza per il cervello e, di conseguenza, l'ossigeno e i nutrienti, a causa del quale inizia a funzionare in modo errato, il che colpisce principalmente il sistema sanguigno. Inoltre, il dolore costante ha un effetto sulla psiche umana, che aggrava i problemi con la mancanza di ossigeno nel cervello. Si manifesta dal VSD con i seguenti sintomi:

  • Accelerazione del battito cardiaco,
  • disturbi del ritmo respiratorio,
  • Attacchi di panico.

Gli attacchi di panico sono satelliti permanenti del VSD. Focolai irragionevoli di ansia e paura vengono inviati da un subconscio a causa del fatto che il corpo non trova un modo per eliminare il problema. Gli attacchi di panico di solito avvengono immediatamente dopo l'inizio del trattamento.

Mal di testa cronica, emicrania

Poiché è nella regione cervicale che l'arteria si trova attraverso il quale il sangue e l'ossigeno entrano nel cervello, il mal di testa può essere considerato un compagno costante di coloro che soffrono di osteocondrosi.

Nel processo di cambiamenti degenerativi nei dischi intervertebrali, si verifica una violazione delle funzioni di ammortamento. Le vertebre deformate esercitano una forte pressione sull'arteria, prevenendo il normale flusso sanguigno. Gli spasmi muscolari appaiono. Qualche tempo dopo la sindrome del dolore, il paziente può notare i seguenti sintomi:

  • nausea e persino vomito,
  • salti acuti alla pressione sanguigna,
  • debolezza, letargia nel corpo,
  • formicolio nell'area delle scapole.

Per alleviare un forte dolore, devi sdraiarti e rilassarti completamente. Puoi prendere antidolorifici, applicare un impacco freddo. Il massaggio sarà inutile qui.

Secondo le statistiche, oltre il 75% dei pazienti con osteocondosi cervicale soffre di emicrania. Il 99% dei pazienti si lamenta di normali mal di testa.

Disturbi nel lavoro del sistema nervoso

Il dolore costante al collo ha un effetto negativo sulla psiche

Le violazioni nel lavoro del sistema nervoso sono manifestate da uno stato mentale instabile. Il principale fattore di guida qui è un dolore quasi costante. Sperprime la psiche umana, il comportamento del paziente può diventare inadeguato. Tali disturbi si manifestano dai seguenti sintomi e condizioni:

  • Depressione da peretnit,
  • Focolai irragionevoli di rabbia,
  • Disturbo del sonno,
  • Disturbo affettivo bipolare.

Eventuali disturbi possono essere curati solo mediante terapia dell'osteocondrosi stessa.

Deformazione vertebrale, ernia intervertebrale

I processi dispotici nella colonna vertebrale portano al fatto che la cartilagine viene cancellata e le vertebre stesse iniziano a sedersi. Di conseguenza, sta stringendo un nucleo fibroso e in casi complessi o avanzati che sporge, che si chiama ernia.

Il pericolo di questo stato è che tale istruzione esercita una significativa pressione sul tessuto circostante. A seconda della varietà di ernia, può esercitare pressione sul canale spinale o sui vasi e sui nervi. Una grande ernia può causare il processo infiammatorio dei legamenti circostanti, che si sviluppa in radicolite cervicale. L'ernia situata nella regione cervicale può causare:

  • ictus ischemico,
  • atrofia dei nervi cervicali e dei vasi sanguigni,
  • paralisi degli arti.

Quest'ultimo è la conseguenza più complessa e irreversibile dell'osteocondosi della colonna cervicale, a cui conduce l'atrofia dell'area del nervo cerebrale. Se l'ernia ha un effetto sui vasi sanguigni, moriranno gradualmente e, di conseguenza, si verificherà l'innervazione degli organi associati.

Il paziente dovrebbe ascoltare il suo corpo. Devi prestare attenzione ai seguenti sintomi:

  • Attacchi improvvisi di nausea forte senza ragioni visibili per questo,
  • rumore nelle orecchie e oscurarsi negli occhi quando si muove la testa,
  • Una sensazione di trazione nel collo con prolungata in piedi in un posto.

Non meno pericoloso è la condizione della sporgenza della regione cervicale, che precede l'aspetto di un'ernia. L'integrità del disco intervertebrale non viene violata e la pressione sulle radici del midollo spinale è ancora insignificante, ma le ossa sono già un po 'sporgenti verso il canale spinale. È caratterizzato da deboli dolori di trazione nel collo, le spalle e la nuca, la normale mobilità del collo è disturbata, si verifica la sindrome dell'arteria vertebrale, la sensibilità delle dita, le palme diminuiscono. Il paziente si lamenta di un forte deterioramento della visione, dell'udito, dell'incapacità di lavorare normalmente. Nel tempo, la sindrome del dolore si intensifica.

Sindromi

L'osteocondrosi nella regione cervicale può causare alcune sindromi. Tra loro:

  • Sindrome della barra vestibolare. Le principali manifestazioni che infastidiscono il paziente: vertigini dopo un forte cambiamento nella posizione del corpo o lanciando la testa, la sensazione che il pavimento che circonda gli oggetti, la sensazione di cadere. Con lo sviluppo della malattia, i sintomi della sindrome vengono accelerati e aggravati. Serviri seri disturbi visivi, nausea e vomito e rumore nelle orecchie.
  • Sindrome kochleare. Si verifica a causa del fatto che l'apparato vestibolare non può funzionare normalmente. Accompagnato da un rumore nelle orecchie e oscurarsi negli occhi.
  • Sindrome da bar del bar o emicrania cervicale. Tale complicazione dell'osteocondosi della colonna cervicale si verifica a causa della compressione dei nervi che circondano le arterie vertebrali. La caratteristica principale è il dolore stupido (raramente pulsante) localizzato nella parte posteriore della testa e del collo e copre la metà della testa. Si verifica con una scoperta prolungata in uno stato immobile, si intensifica in modo significativo durante i gesti acuti, camminando. Il paziente si lamenta anche di disturbi uditivi, visivi, assenza temporanea di sensibilità. In uno stato trascurato, tale sindrome si manifesta come eccessiva irritabilità, disturbi del sonno, stati inconsci improvvisi, una diminuzione della memoria e dell'attenzione.
  • Sindrome ipotalamica. Il numero predominante di pazienti con osteocondosi cervicale soffre di ipotalamo compromesso. Lo squilibrio dell'eccitabilità del cervello è pericoloso di stati come segni di neurastenia, malfunzionamenti nel lavoro del sistema cardiovascolare e organi interni, disturbi dei processi metabolici, salti nella pressione sanguigna, problemi di sonno. I sintomi neurologici sono più manifestati. Il paziente sperimenta difficoltà con la percezione, l'attenzione, la memoria, l'umore diventa instabile: gli scoppi di rabbia si alternano con l'apatia. Spesso tali sintomi sono confusi con la neurastenia, quindi è importante sottoporsi a un esame completo. La diagnosi corretta accelererà il recupero.
  • Sindrome di tosolino o Ishias. Questa è una conseguenza pericolosa dell'inazione nell'osteocondrosi cronica, causata dalla compressione delle terminazioni nervose con muscoli spasmodici. La manifestazione principale di Ishia è una forte sindrome del dolore e l'incapacità di muovere il collo. Il dolore è localizzato nell'area del nervo appuntato e dà anche alla testa, alla mano e tra le scapole. La sindrome di Rooser viene trattata con successo, ma movimenti imbarazzanti e posizioni scomode possono portare a recidive.
  • Spondilartosi. Questa è l'infiammazione artrososa delle articolazioni delle sfaccettature, che si sviluppa sullo sfondo della subsidenza della cartilagine intervertebrale. Questa condizione può essere accompagnata dalla stenosi dei vasi e del midollo spinale, che provoca dolori locali e riflessi complessi.

È possibile morire per osteocondrosi cervicale?

Osteocondrosi - La causa dell'emicrania cervicale

Direttamente dall'osteocondrosi, anche dalla regione cervicale, le persone non muoiono. Il pericolo per la vita sono le conseguenze che sorgono se non è trattato. Le seguenti complicanze per l'osteocondosi cervicale sono fatali per l'uomo:

  1. Malattie neurologiche: Alzheimer, Parkinson, epilessia, sclerosi multipla che si verifica sullo sfondo della fame di ossigeno del cervello.
  2. Le malattie del sistema nervoso centrale in varie forme possono portare a svenimento o addirittura a un coma.
  3. Una delle complicazioni più pericolose è l'ipertensione. Le malattie cardiovascolari sono la causa più comune di decessi. L'aumento della pressione sanguigna può portare a un infarto o un ictus, da cui una persona diventa disabile o muore.
  4. L'ipotonia porta a disturbi in alcune parti del cervello. Una delle complicazioni più pericolose di questa condizione è la schizofrenia.
  5. VSD. La distonia, che si è presentata a causa della distruzione dei dischi intervertebrali, porta a ipertensione e ipotensione, aritmie e altre malattie del cuore e dei vasi sanguigni.

Ma non dovresti prendere dal panico se viene diagnosticata l'osteocondrosi cervicale. Lo sviluppo della malattia, e ancora di più le sue complicanze, è un processo lungo e pericoloso solo se non viene trattato. Pertanto, tutti i requisiti di terapia devono essere seguiti. In questo caso, non puoi porre la questione se sia possibile morire per osteocondrosi cervicale.